Gli organizzatori

Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Ferrara
Istituita nel 1997 con l'intento di collegare le risorse della ricerca accademica al territorio, la Facoltà di Economia si è subito caratterizzata per una proposta formativa finalizzata a fornire ai giovani una rigorosa preparazione scientifica e metodologica da mettere al servizio del mondo del lavoro, con un'attenzione particolare alle concrete esigenze di qualificazione e versatilità che i nuovi rapporti tra pubblico e privato richiederanno. A riscontro di questo orientamento, la nascita della Facoltà ha stimolato un aumento di richieste di formazione verso le imprese e le professioni ad esse connesse.
La Facoltà è nata con una forte vocazione per lo studio dell'Amministrazione Pubblica e delle istituzioni Internazionali; nell'ambito della corrente riforma universitaria, al corso già collaudato di "Economia e gestione delle aziende e delle amministrazioni pubbliche", si aggiungono un corso di "Economia e gestione delle imprese" ed un corso di "Discipline aziendali per le professioni".
Oltre all'offerta didattica istituzionale, la Facoltà promuove seminari di approfondimento che si avvalgono di personalità autorevoli del mondo economico nazionale e internazionale.
Il Preside della Facoltà di Economia è, dal 2000, il Prof. Patrizio Bianchi.

Via del Gregorio 13 - 44100 Ferrara
tel. 0532.293000 - fax 0532.293012
email: facolta@economia.unife.it
www.economia.unife.it


Oltrestudio Associati - Modena
Riunisce un gruppo di commercialisti accomunati dall'esperienza di molti anni di esercizio dell'attività professionali e dal rapporto fiduciario che tradizionalmente li lega ai propri assistiti.
Tra i vari rami di specializzazione, Oltrestudio Associati si occupa professionalmente di: gestione e valorizzazione di patrimoni famigliari, ereditari e societari; trattative commerciali; assistenza contrattuale e tributaria; consulenza fiscale, bilanci, dichiarazioni redditi; organizzazione contabile delle imprese; riassetti e ristrutturazioni aziendali; consulenza e programmazione aziendale e societaria; contenzioso fiscale e societario.
Oltre ad investire le proprie competenze al servizio dei propri clienti, lo studio si sente particolarmente impegnato nel dare il proprio contributo per la sperimentazione e la diffusione delle discipline e delle tecniche che possono far progredire la professione.
I fondatori dello studio sono: Valentino Cuccoli, commercialista dal 1953, insieme alla figlia Maria Stella Cuccoli, a Daniela Raimondi e Umberto Baisi.

Viale Trento Trieste, 45 - 41100 Modena
tel. 059.245353 - fax 059.212832
email: cuccoli@oltrestudio.com
www.oltrestudio.com


Associazione Il trust in Italia
L'Associazione è stata costituita il 20 gennaio 1999 per iniziativa della Consulta nazionale sui trusts, alla quale partecipano: Associazione Bancaria Italiana, Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, Consiglio Nazionale dei Ragionieri e Periti Commerciali, Consiglio Nazionale del Notariato, Consiglio Nazionale Forense, Scuola Centrale Tributaria "Ezio Vanoni", Università Bocconi di Milano, Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Genova, Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Perugia.
L'Associazione si rivolge a tutti gli iscritti ad Albi professionali, agli operatori del mondo bancario, fiduciario e finanziario e, in generale, a chi sia interessato allo sviluppo del trust in Italia. Obiettivo principale dell'Associazione è lo studio, la ricerca e la divulgazione delle problematiche inerenti i trusts interni, considerati tecniche negoziali idonee a realizzare assetti che non trovano oggi soddisfazione per mezzo dei tradizionali strumenti civilistici.
L'Associazione Il Trust in Italia ritiene che per i trusts interni non sia sufficiente avvalersi dei modelli di atto, o delle strutture negoziali, o delle teorie fiscali di altri paesi, perché, pur regolati da una legge straniera, essi operano nel nostro ordinamento. E' quindi attiva nell'incoraggiare e supportare i professionisti italiani affinché si misurino con questa nuova realtà e realizzino tecniche negoziali e tributarie innovative, contribuendo al progresso del nostro ordinamento giuridico.
L'Associazione è amministrata da un Consiglio direttivo di nove membri, presieduto dal Prof. Maurizio Lupoi.

Piazza Mincio, 2 int. 15 - 00187 Roma
Ufficio Operativo:
via Antonio Bertoloni, 55 00197 Roma
tel. 06.8070853 - fax 06.8070854
email: trustitalia@iol.it
www.il-trust-in-italia.it